L'uomo è stato da sempre colpito dall'immensità del cielo stellato. Quando è giorno, la bellezza del cielo si coglie un po' meno, ma di notte la meraviglia prende il nostro spirito.
Oggi, nelle grandi città si apprezza poco questa possibilità che ci offre la natura ma, quando si va in montagna o lontano dai centri abitati dove la luce notturna dei lampioni ci impedisce di vedere, lo spettacolo del cielo stellato appare a noi con tutta la sua bellezza.
Il senso dell'ammirazione a volte lascia spazio ad un'altra domanda: qual è il significato della nostra presenza all'interno di questo gigantesco universo? Cogliamo così la limitatezza della nostra realtà di fronte ad una più grande della nostra e che ci supera nella comprensione.
Nel nostro cuore si fa spazio una domanda: a cosa dobbiamo la nostra presenza nell'universo? C'è qualcuno che ha fatto tutto questo? Qual è il senso della nostra vita?
Sono queste le domande che l'uomo si porta da quando è nato sulla terra e a cui cerca di dare una risposta.