Il blog che parla di Dio

Salvatore Avallone è l’autore di tutti gli articoli presenti in questo blog.

© Dicembre 2024 - Tutti i diritti riservati. Tutti gli articoli sono liberamente riproducibili per uso personale con l'obbligo di citarne la fonte ed il divieto di modificarli, anche parzialmente, per qualsiasi motivo. E' vietato utilizzare i testi per fini lucrativi. Per qualsiasi altro uso è necessaria l'espressa autorizzazione dell'autore. Pubblicato online da Dicembre 2014. 

Più religioni, un solo Dio

2024-12-15 16:33

author

articoli del blog,

Più religioni, un solo Dio

Dio è uno Molte sono le religioni presenti sulla terra. Anticamente era molto diffuso il politeismo, l'adorazione di diverse divinità. All'epoca, semb

Molte sono le religioni presenti sulla terra. 

Anticamente era molto diffuso il politeismo, l'adorazione di diverse divinità. All'epoca, sembrava una stravaganza credere nell'esistenza di un solo Dio. Infatti ogni divinità si prendeva cura di un aspetto particolare della vita. Nella religione greca e romana Marte era il dio della guerra, Afrodite la dea dell'amore, Diana la dea della caccia… ma al di sopra di tutti governava Zeus. 

Alcune eccezioni tuttavia erano presenti nel mondo antico. Già all'epoca del faraone Akhenaton, intorno al 1350 a.C., s'inaugurò il culto verso un solo dio, Aton, il disco solare. 

Nella Bibbia, intorno al VII sec. a.C., prese piede il culto verso il solo Jahvè. 

Un culto unico lo si ritrova anche nello zoroastrismo, la religione inaugurata da Zaratrusta, intorno al XV sec. a.C. 

La più antica religione al mondo, l'Induismo, proclama una sola fede in Brahma, che tuttavia può apparire sotto vari aspetti. 

Oggi, diverse sono le religioni presenti nel mondo, ma la fede le accomuna. E' come se Dio avesse suscitato in tutti il desiderio di cercarlo e la fede in Lui. Dio non appare in modo diretto, mostradosi all'umanità, ma permette diversi percorsi che conducono a Lui. Alcuni di questi si sono strutturati nel tempo, dando vita alle diverse religioni.